Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt
Essay T-Shirt

T-shirt e poster firmato in edizione limitata

205,00 USD
Guida alle taglie

T-shirt in edizione limitata a 100 pezzi, realizzata in jersey di cotone mercerizzato e interamente prodotta in Italia. Presenta tre stampe in plastisol lucido: una grafica frontale con il titolo dell’essay dell’artista inglese Scott King, il logo MOS sulla manica sinistra e un estratto dell’essay sul retro. Confezionata in un pack speciale sottovuoto trasparente, è accompagnata da un poster fronte-retro (50×70 cm), firmato e numerato da King, con un secondo testo dell’essay. Il processo di mercerizzazione conferisce al tessuto una superficie più lucida. Relaxed fit.

 

Essay su t-shirt: 

Il testo riflette sulla figura del “lavoratore culturale dimenticato”, un artista escluso dal sistema che coltiva l’illusione di poterlo rivoluzionare attraverso il proprio lavoro. Un’illusione che nasce come reazione alla marginalizzazione e si scontra con l’ascesa di colleghi più abili nel networking e nell’autopromozione. L’artista si trova così a fronteggiare l’inconcludenza del proprio operato e l’irrilevanza della propria posizione, in un contesto dominato dalla visibilità e dal potere.

 

Essay su poster: 

Il secondo testo indaga il ruolo dell’artista contemporaneo in relazione alle istituzioni culturali. Secondo King, l’idea di “resistenza” è oggi svuotata di significato, ridotta a pura estetica. Gli artisti non si oppongono più al sistema, ma collaborano con esso, generando un’arte che spesso diventa strumento di marketing. In questo scenario, viene premiata solo la conformità alla narrativa dominante, e l’autenticità della resistenza artistica si trasforma in illusione.